
L’8 ottobre 1892 nasce Marina Cvetaeva. Maria Grazia Calandrone, poeta, ci racconta e ci svela questa “voce femminile eretica della rivoluzione russa”.
Marina Cvetaeva era pura passione, una passione che traduceva nella sua poesia: “I poeti sono tutti ebrei” diceva, centrando il tema dell’esilio, un nodo che ha dominato la sua opera e la sua vita; un esilio subìto sia come permanente stato psicologico che come avvenimento reale.
Maria Grazia Calandrone ci legge una lettera della Cvetaeva a Rilke e una poesia.
Watch here.